Il gusto della tradizione: scopri la storia del caseificio Valmolise
La tradizione unita all'avanguardia delle tecnologie.
Un po' di storia
Nel 1957, i fratelli Angelo e Nicola Di Paola, decisero di rilevare il caseificio Baranello (CB), dove Angelo aveva lavorato come casaro acquisendo buona esperienza nel settore. Negli anni ’70 l’attività è in crescita, grazie all’aumento del consumo lattiero e caseario, ma anche all’oculata conduzione familiare e al rispetto della tradizione.
È necessario il trasferimento in un nuovo impianto a Campobasso e vengono aperti due nuovi punti vendita. Un ulteriore sviluppo si ha nel 1980 quando i figli di Angelo, Antonio e Giuseppe, entrano in azienda. Il moderno stabilimento di Busso “Caseificio Valmolise” è operativo dal 1992 ed è dotato di impianti tecnologicamente avanzati. I prodotti della gamma vengono differenziati dai macchinari in base alle diverse caratteristiche dei mercati di riferimento.
MISSION
Trasformare esclusivamente latte vaccino molisano attraverso procedimenti tradizionali realizzati con l’ausilio della moderna tecnologia. Far sì che i prodotti caseari realizzati – freschi, semifreschi e stagionati oltre che la linea “Latte Imbottigliato”, mantengano nel tempo le caratteristiche organolettiche dichiarate al mercato e siano resi disponibili con piena soddisfazione del consumatore.
VISION
Soddisfare il “gusto” degli intenditori di prodotti caseari locali riproducendo costantemente i
sapori della tradizione Molisana.
Peppe Di Paola
Antonio Di Paola
La distribuzione
Il lavoro del caseificio si rivolge alle aziende e ai privati. I clienti principali sono: dettaglianti, distributori, grande distribuzione e pubblici esercizi. L’azienda distribuisce i propri prodotti tramite punti vendita, vendita diretta, grande distribuzione, dettaglianti.
La qualità
Dal 2003 il Caseificio Valmolise possiede la certificazione SISTEMA QUALITÀ UNI EN ISO 9001, garanzia per i consumatori che i prodotti dell’azienda sono sottoposti a regolari controlli in tutte le fasi:
- Controlli del latte che arriva in azienda per verificare il rispetto dei parametri stabiliti;
- Controllo dei processi di lavorazione interni;
- Controlli al momento del confezionamento e della distribuzione.